AIUTI E CONTRIBUTI PUBBLICI

Informativa di cui alla legge 4.8.2017, n. 124, art. 1, co. 125-129:

Denominazione

Somma incassata

Data incasso

Descrizione

Comune di Lanzada

2.428,80 €

04.03.2022

Interventi e Incentivi a favore delle Nuove Aperture

Comune di Lanzada

7.000,00 €

01.07.2022

Bando 2022 per riqualificazione struttura

Comune di Lanzada

4.159,68 €

03.11.2022

Bando di sostegno alle imprese del Comune di Lanzada

Comune di Lanzada

431,06 €

06.12.2022

Interventi a favore di aziende dell’artigianato, del commercio e del pubblico esercizio

Agenzia delle entrate

120,00 €

Compensato nel 2022

Credito di imposta su commissioni pagamenti elettronici

Comune di Lanzada

1731,84 €

17.12.2024

CONTRIBUTI RICONOSCIUTI ALLE IMPRESE PER L ANNO 2024 PREVISTI DAL BANDO DI SOSTEGNO ALLE IMPRESE

Comune di Lanzada

191,34 €

19.12.2024

INTERVENTI A FAVORE DI AZIENDE DELL'ARTIGIANATO, DEL COMMERCIO E DEL PUBBLICO ESERCIZIO

Obblighi informativi per le erogazioni pubbliche: gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla nostra impresa sono anche contenuti nel registro nazionale degli aiuti di Stato di cui all’art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabili al seguente link: https://www.rna.gov.it/RegistroNazionaleTrasparenza/faces/pages/TrasparenzaAiuto.jspx

2025 - PER IL BANDO "CONTRIBUTI PER LA PARTECIPAZIONE DELLE MPMI ALLE FIERE INTERNAZIONALI IN LOMBARDIA"

Progetto: Hotel fior di Roccia - Artigiano in Fiera

Finanziato dal Programma regionale a valere sul Fondo Europeo di Sviluppo Regionale 2021/2027 di Regione Lombardia PR FESR 2021-2027

Bando: Contributi per la partecipazionedelle MPMI alle fiere internazionali in Lombardia

Beneficiario: The Good Life s.a.s. di Elisabetta Besana

Descrizione: La partecipazione alla fiera "Artigiano in Fiera" rappresenta per l'Hotel Fior di Roccia un'importante occasione per promuovere la qualità e l’autenticità dei propri prodotti, oltre che per far conoscere a un pubblico più ampio le bellezze e le tradizioni della Valtellina.
L'Hotel Fior di Roccia intende partecipare alla fiera "Artigiano in Fiera" con l'obiettivo di promuovere la tradizione enogastronomica e culturale della Valtellina. La nostra presenza sarà un’occasione per far congscere i nostri prodotti tipici, le bevande artigianali e le esperienze uniche offerte dal nostro ristorante e dal nostro hotel, puntando a rafforzare l'identità territoriale e a incrementare la visibilità del nostro brand.
La categoria Merceologica di riferimento è Alimentari, Bevande, Ristorante, Promozione del Turismo. Lo stand esporrà prodotti locali e a KM0.

Importo totale: 6.779,52 €

Agevolazione concessa o liquidata: 3.728,74 € 

 

Descrizione del progetto
Il progetto ha previsto la partecipazione di Fior di Roccia Valmalenco alla fiera internazionale AF - Artigiano in Fiera, tenutasi a Rho dal 30 novembre all'8 dicembre 2024. L’iniziativa ha avuto un duplice obiettivo: da un lato, promuovere e valorizzare i prodotti artigianali e gastronomici tipici della Valmalenco e della Valtellina; dall’altro, rafforzare la visibilità del nostro territorio a livello nazionale e internazionale, sostenendo il turismo e l’economia locale.

Finalità

  • Favorire la promozione e la commercializzazione dei prodotti locali in un contesto di prestigio e ad alta affluenza di pubblico.
  • Diffondere la conoscenza della tradizione artigianale e gastronomica valtellinese, mettendo in evidenza la qualità e l’unicità delle materie prime.
  • Creare nuove opportunità di networking e collaborazione con operatori del settore, aziende e buyer internazionali.
  • Incentivare il turismo esperienziale e sostenibile, attirando visitatori interessati alle eccellenze del territorio.

Risultati raggiunti

  • Presentazione e vendita diretta dei prodotti a un vasto pubblico, con un incremento della visibilità del marchio Fior di Roccia Valmalenco.
  • Creazione di nuove partnership con distributori e operatori del settore enogastronomico.
  • Maggiore riconoscibilità della Valmalenco e della Valtellina come destinazioni di eccellenza per il turismo enogastronomico.
  • Incremento dell’interesse verso le produzioni artigianali locali e le esperienze legate al territorio.

Sostegno finanziario ricevuto
Il progetto è stato realizzato grazie al supporto finanziario dell’Unione Europea, che ha contribuito alla copertura dei costi di partecipazione alla fiera, all’allestimento dello stand e alle attività di promozione. Questo sostegno ha permesso di valorizzare al meglio la nostra presenza all’evento, garantendo un impatto significativo sulla visibilità e sulle opportunità di sviluppo per la nostra attività e per l’intero comparto artigianale e turistico della Valmalenco.